Welcome to Break Point Surf School
Per gli atleti:
-
La regola n° 1 è divertirsi!
-
È obbligatorio tesserarsi all’associazione e depositare il certificato medico non agonistico/agonistico.
-
In mancanza di questi documenti non è possibile svolgere alcuna attività.
-
-
Presentarsi alle lezioni sempre puntuali. L’orario che viene comunicato indica l’ora entro la quale dovrete essere pronti ad iniziare la lezione.
-
La puntualità è una forma di rispetto verso gli allenatori e i vostri compagni.
-
Chi non osserverà questa regola e arriverà in ritardo (limite max concesso 10min) salterà la lezione.
-
La disdetta della presenza alla lezione comunicata il giorno stesso dello svolgimento della lezione comporta le perdita della lezione stessa.
-
-
Ogni atleta è responsabile del materiale messo a disposizione dall’associazione, qualsiasi danno o sparizione dovrà essere pagato a spese dell’atleta.
-
Ogni atleta è tenuto a comportarsi sempre educatamente in ogni occasione, trattando con il dovuto rispetto tutte le persone che operano all’interno dell’associazione.
-
L'inizio del corso avverà solo a pagamento effettuato o con almeno un acconto versato, è possibile pagare con contanti o bonifico bancario.
-
La validità dei pacchetti e del tesseramento è annuale.
Per i genitori :
I genitori sono parte attiva del progetto e il loro coinvolgimento “attivo” e “propositivo” è molto importante. Aiutare la società permetterà a tutti i componenti di cui ne fanno parte di crescere giorno dopo giorno con grande slancio.
Prendete a cuore le seguenti direttive che l’associazione si impegna a far rispettare:
-
Non imporre le tue ambizioni a tuo figlio. Se cerchi un campione questa non è la tua scuola!
-
Aiutare gli allenatori al rispetto del regolamento sarà di grande importanza nel percorso educativo dei vostri figli.
-
Vivere l’attività sportiva del proprio figlio con entusiasmo.
-
Avere un dialogo con l’allenatore del gruppo del proprio figlio.
-
Assumere un atteggiamento sempre positivo nei confronti di tutti.
-
Non allenare tuo figlio. Non minare la credibilità dell’allenatore interferendo negli allenamenti. L’allenatore è responsabile del versante tecnico della preparazione. Non dare suggerimenti sulla tecnica. Il tuo compito è dare amore e sostegno.
-
Sostieni comunque tuo figlio. L’unica domanda che devi porgli dopo una lezione o gara è “ Ti sei divertito?” Se gare e allenamenti non rappresentano un divertimento, tuo figlio non deve essere costretto a prendervi parte.